Hospitality, Tourism & Marketing Management


Guglielmo del Fattore

Proprietario del gruppo Curti Hotels, con una lunga esperienza nel settore turistico e una specializzazione nell'ospitalità e nella valorizzazione del territorio. Impegnato nello sviluppo delle strutture di famiglia, con l'obiettivo di offrire esperienze di soggiorno uniche e di alta qualità. Appassionato di turismo e formatore, con un forte interesse per la crescita professionale e il miglioramento continuo delle competenze nel settore alberghiero.

Curti Hotels

Curti Hotels è un gruppo di boutique hotel situati nel cuore di Roma, che combina eleganza, comfort e tradizione. Fondato con l’obiettivo di offrire un'esperienza di soggiorno unica nella capitale, il gruppo ha saputo nel tempo distinguersi per l'attenzione ai dettagli e l'ospitalità di alto livello. La storia di Curti Hotels affonda le sue radici nella tradizione familiare, evolvendosi nel corso degli anni attraverso un impegno costante nella qualità del servizio e nella valorizzazione del patrimonio culturale e turistico della città. Oggi, il gruppo rappresenta una realtà consolidata nel settore dell’ospitalità, capace di coniugare l’atmosfera intima dei suoi hotel con le esigenze di una clientela internazionale.

Nea Xenia Lab

Nea Xenia Lab, dal greco antico 'Nuova Ospitalità', unisce tradizione, innovazione e internazionalità in un laboratorio dedicato allo sviluppo di proposte turistiche a 360 gradi. Fondato nel 2013 su iniziativa di Roberto Necci e Guglielmo Del Fattore, il progetto si è evoluto nel tempo come un network di operatori del settore dell'ospitalità, con l'obiettivo di promuovere una nuova visione manageriale in uno dei settori più tradizionali dell’imprenditoria italiana.

Nel corso degli anni, sono stati organizzati numerosi corsi e convegni in collaborazione con i principali protagonisti dell'industria turistica italiana. Nel 2020, Nea Xenia Lab lancia un nuovo format, Quick H-Learning.


Aree di business:

Meeting ed eventi formativi: i convegni 'M@sterclass' e gli eventi formativi si tengono a Roma e in altre regioni, offrendo un'opportunità unica di aggiornamento professionale. I programmi 'Key Meetings' e 'Focus Pro', con cadenza mensile, presentano le più avanzate tecniche e metodologie gestionali, coprendo un ampio spettro di argomenti. Dal 2020, abbiamo esteso la nostra offerta formativa online con il format Quick H-Learning, garantendo accessibilità e flessibilità a tutti i partecipanti.

Formazione interna e coaching alle aziende: l'alta formazione alberghiera è progettata secondo i più rigorosi standard internazionali, garantendo un percorso di crescita professionale di eccellenza. I corsi interni, finanziabili attraverso fondi di formazione interprofessionale, offrono un'opportunità concreta per sviluppare competenze avanzate e allinearsi alle migliori pratiche globali del settore.

Organizzazione meeting ed eventi: supportiamo le aziende nell'organizzazione di meeting e convegni dedicati al settore turistico, commerciale e formativo, offrendo soluzioni personalizzate che garantiscono eventi di successo. Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo le imprese a creare occasioni di networking e crescita professionale, ottimizzando ogni aspetto organizzativo per massimizzare i risultati.

Rappresentanza e promozione commerciale. offriamo soluzioni complete e integrate per le imprese alberghiere, selezionando i migliori fornitori italiani e internazionali. Il nostro approccio a 360° garantisce alle strutture ricettive l'accesso a servizi e prodotti di alta qualità, pensati per rispondere a tutte le esigenze operative e strategiche, assicurando così risultati ottimali.


Collaboriamo con prestigiose scuole di alta formazione e offriamo servizi per la creazione di materiali didattici e formativi personalizzati.

La nostra proposta si basa sullo stato dell’arte dell’innovazione tecnologica e commerciale, con informazioni selezionate per la loro utilità diretta e metodologie immediatamente applicabili nelle aziende del settore turistico-ricettivo. I piani di sviluppo includono anche l'implementazione di un'area dedicata al recruitment, per supportare la crescita del settore.

Una proposta concreta e pragmatica, pensata dagli albergatori per gli albergatori, basata su competenze solide e obiettivi chiari, da raggiungere con efficacia ed efficienza, senza formule magiche, ma con una visione consapevole della gestione aziendale.


Il Blog di Nea Xenia lab.